Carnevale: la Festa delle Marie
La Festa delle Marie è una delle più antiche tradizioni di cui si abbia notizia a Venezia. Le teorie sulla sua origine sono controverse, ma pare che sia stata introdotta durante il decimo secolo (anche se ne abbiamo notizie certe solo a partire dal 1039).
Si racconta che sia iniziato con il giorno della purificazione di Maria, che il 2 Febbraio veniva utilizzato per benedire dodici spose belle e povere di Venezia. Il Doge stesso offriva loro in prestito gioielli presi dal tesoro della città, e le famiglie Patrizie facevano donazioni per contribuire alla loro dote.
La festa subì molte variazioni durante il corso degli anni, e le Marie scomparvero per essere rimpiazzate da sagome di legno. Questa tradizione venne ripresa solo seicento anni dopo la sua scomparsa solo nel 1999 con alcune varianti.
Quest’anno il corteo delle dodici Marie accadrà durante il periodo di Carnevale partendo da San Pietro in Castello alle 14.00, arrivando in Piazza San Marco alle 16.00.
Per vedere questo e tanti altri eventi a Venezia, ricordate di prenotare il vostro soggiorno con Algergo Marin!