Pietro Bellotti a Ca’ Rezzonico: Archivi del vedutismo

Pietro Bellotti a Ca’ Rezzonico, Venezia.

Pietro Bellotti arriva per la prima volta a Ca’ Rezzonico, meraviglioso e famoso palazzo settecentesco adibito a museo che affaccia sul Canal Grande, come uno dei principali protagonisti dell’esposizione dedicata agli artisti meno conosciuti del 1700.

Gli “Archivi del Vedutismo” è una mostra che racchiude le opere principali di questo artista (circa una quarantina), noto per essere il nipote del Canaletto.

Bellotti, nato a Venezia nel 1725, esporta la sua opera e la sua bravura principalmente in Francia, approfittando della notorietà dello zio. Ha vissuto per cinquant’anni a Tolosa, dove ha lavorato sotto il nome di “Le Sieur Canaley” o “ Pietro Bellotti di Canalety”. Conosciuto anche a Parigi, Nantes e Lille, opera anche per un breve periodo in Inghilterra. Dello zio usa però solamente il nome, infatti, il suo stile e le sue opere sono completamente personali e ritraggono le viste più suggestive delle principali città europee.

Scopri questa straordinaria mostra, aperta fino al 28 Aprile 2014

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *