Città europea Museo Correr

L’immagine della città europea: dal rinascimento al secolo dei lumi

Come vengono rappresentate le città in Europa? Dal rinascimento al secolo dei lumi, ecco uno spaccato dell’evoluzione cittadina in mostra al museo Correr.

Il famosissimo Museo Civico Correr, che affaccia in Piazza San Marco, ospita questa meravigliosa mostra di oltre ottanta opere tra disegni e dipinti provenienti da collezioni private e pubbliche non solo italiane. L’esposizione vuole racchiudere la bellezza delle città principali d’Europa durante il periodo che va dal Rinascimento al Secolo dei Lumi.

Come tutti sanno, già dal Medioevo, le città erano considerate il vanto di uno Stato, più belle, ben fatte e organizzate erano le città, più lo stato acquistava prestigio ed importanza Per questo motivo i soggetti più rappresentati dai principali artisti europei di quel periodo, erano appunto i centri urbani più importanti del vecchio continente. L’Italia è una delle parti principali di questa mostra in quanto fu la prima ad introdurre già dal 1400, l’imago urbis, che esprimeva le ambizioni dei papi, principi e sovrani che la governavano.

Vieni a scoprire il fascino di questa interessantissima mostra intitolata “L’immagine della città europea, dal rinascimento al secolo de lumi”, visibile al Museo Correr a partire da Febbraio 2014

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *