Il più antico squero di Venezia
Tra le meraviglie che si possono scoprire durante il vostro soggiorno nella città lagunare, non bisogna perdere l’occasione di visitare un luogo pittoresco e famoso: lo storico Squero di San Trovaso.
Per un’esperienza del tutto veneziana e unica, non bisogna farsi mancare una tappa lungo rio San Trovaso ad uno dei più antichi Squeri veneziani ancora attivi e meta ogni giorno di turisti che si fermano ad ammirarlo; risalente al seicento nello Squero, termine veneziano per cantiere, in passato si riparavano e costruivano le imbarcazioni non di grandi dimensioni della tradizione navale veneziana mentre oggi è la gondola che fa da protagonista ed è possibile ammirare come viene costruita o riparata.
Osservandolo bene l’edificio dove si trova lo squero ricorda molto uno chalet di montagna e non un tipico cantiere veneziano, questo per le origini cadorine di molti squerarioli abili a lavorare con il legno: durante la settimana è possibile vivere l’esperienza dello squero veneziano con delle autentiche guide, poichè con gruppi di almeno 25 persone si possono organizzare delle visite turistiche all’interno dello squero stesso guidati dagli squerarioli che in circa trenta minuti saranno i vostri anfitrioni per scoprire come nasce e viene lavorata un’originale gondola veneziana.
Il vostro soggiorno a Venezia si arricchirà di un sapore diverso scoprendo il pittoresco Squero veneziano e conoscendo così più da vicino come viene lavorata la gondola che poi vi porterà a scoprire la magia dei meravigliosi scorci tra i canali di Venezia!